Accesso civico generalizzato
Il diritto all'accesso civico generalizzato riguarda la possibilità di accedere a dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria previsti dal d. lgs. n. 33/2013.
La legittimazione a esercitare il diritto è riconosciuta a chiunque, a prescindere da un particolare requisito di qualificazione.
La richiesta deve consentire all'amministrazione di individuare il dato, il documento o l'informazione; sono pertanto ritenute inammissibili richieste generiche. Nel caso di richiesta relativa a un numero manifestamente irragionevole di documenti, tale da imporre un carico di lavoro in grado di compromettere il buon funzionamento dell'amministrazione, la stessa può ponderare, da un lato, l'interesse all'accesso ai documenti, dall'altro, l'interesse al buon andamento dell'attività amministrativa (Linee guida Agenzia nazionale anticorruzione-Anac su accesso civico generalizzato, paragrafo 4.2).
Requisiti
Ogni cittadinoCosti
-Incaricato
Orsola AmatoTempi complessivi
15 giorniDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Accesso civico generalizzato | ![]() |
10 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Segreteria |
---|---|
Indirizzo: | Viale Minieri 146, 82037 Telese Terme (BN) |
Telefono: | 0824974134 |
Fax: | - |
Email: | segreteria@comune.teleseterme.bn.it |
Email certificata: | comune.teleseterme.segreteria@pec.cstsannio.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.